Il Viandante - Gli Artisti

Il Viandante - I Video

Il Viandante - Visite virtuali

 

Diocesi Melfi...: Barile

 

Barile- Veduta aerea

mt . 600 slm - km 57 da Potenza.

   E' un "territorio albanico", cioè uno di quei paesi lucani popolati da antichi profughi albanesi. Sono arrivati nel XV secolo in tre ondate successive: da Scutari (1477-78); da Kroja o Koron (1597); e, infine, dalla greca Laconia (1647).

   Il paese esisteva già dal secolo XII. Ne parla la Bolla del 9 giugno 1152 di papa Eugenio III (1145-1153), nella quale si parla del paese e della chiesa di S. Maria appartenenti al feudo del vescovo di Rapolla.  

   Gli albanesi praticano il rito greco ortodosso fino al 1627, anno in cui il vescovo di Melfi, Diodato Scaglia, in applicazione dell' Istruzione Clementina nata dal Concilio di Trento,  impone il rito latino; vi riesce grazie anche all'aiuto fornitogli dai notabili italiani locali e dal parroco greco. 

  Dopo circa un secolo si insediano fuori paese i Carmelitani e vi costruiscono un convento poi abbandonato nel 1810 a seguito delle soppressioni napoleoniche.

Melfi Rapolla

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy