La Domus

L'Anfiteatro

Le Terme

 

Vaso fine da mensa in Terra sigillata italica ad impasto rosato, vernice corallo lucente. 

Altezza: 7 cm; diametro: 10,5 cm.

Ritrovata a Venosa, nell'area dell'Anfiteatro. Risale al primo decennio del I sec. d.C.

Sul fondo interno riporta un bollo inquadrato da una corona di alloro con la dicitura S. PENNA.

Questo tipo di ceramica, utilizzato come vasellame di pregio, era largamente diffuso in tutte le aree romanizzate.

Vaso fine da mensa in Terra sigillata italica ad impasto rosato, vernice corallo lucente.

Altezza: 3,7 cm; diametro: 10 cm.

Ritrovata a Venosa, nell'area della discarica, risale al secondo decennio del I sec. d.C.

Sono stati ritrovati solo il fondo e parte della vasca. Sul fondo interno riporta un bollo rettangolare con la dicitura FRU R.

Questo tipo di ceramica, utilizzato come vasellame di pregio, era largamente diffuso in tutte le aree romanizzate.

altezza: 23,4cm; diametro: 11 cm.

Ritrovata a Venosa, nell'area di S. Rocco, è databile tra la fine del I sec. a.C. e l'inizio del I sec. d.C.

Ricomposta da più frammenti, è lacunosa nel bordo e sulle pareti.

E' una piccola anfora da dispensa abbastanza diffusa anche a Pompei.

Fra i reperti più diffusi della romanità,  era utilizzata per il trasporto generalmente di vino e olio ma anche di olive  e di garum, tipica salsa romana, ottenuta dalla macerazione di interiora di pesce.

Attraverso lo studio delle anfore si può risalire alla loro provenienza e ricostruire il sistema di scambi commerciali e di conseguenza l'economia del territorio.

La particolare forma della base, a puntale, e le dimensioni relativamente ridotte (diametro ca. 35 cm, altezza ca. 1 m), ne facilitavano lo stivaggio nelle navi.

Impasto arancio, superficie bruciata.

altezza: 5cm; diametro: 23 cm.

Ritrovata a Venosa, nell'area di S. Rocco. Veniva utilizzato per la cottura dei cibi.

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy